HOTEL COME BAR TREND DEL FUTURO? SCOPRI PERCHÈ
- dennythecoach
- 9 set 2019
- Tempo di lettura: 7 min
Oggi a Ride a Drink vedremo la scalata al successo dei bar d'albergo, chiamati anche American Bar e quali sono stati i mood del passato.

Artesian Bar - 1C Portland Pl, Marylebone, London W1B 1JA, Regno Unito - Langham Hotel
Per anni abbiamo visto questa immagine al primo posto della 50 best bar, Tuttavia era solo soletto nella lista in quanto è un bar d'albergo e come sappiamo è difficile pensare che le persone si spostino all'interno di un hotel per bere un drink.
In fatti per molti anni tra le prime 5 posizioni ci sono sempre stati cocktail bar per lo più nascosti e dallo style retrò e difficilmente si trovava un bar d'albergo a parte l'Artesiana bar.
Ti voglio elencare la lista dal 2011 dei primi 5 bar valutati come migliori al mondo, per poi analizzare come il mercato sia cambiato o comunque stia cambiando.

2011
1° PDT
2° Connought bar
3° Artesian bar
4° Death & Co
5° Milk & Honey UK
2012
1° Artesian Bar
2° PDT
3° Nightjar
4° Connought bar
5° American bar
2013
1° Artesian Bar
2° Nightjar
3° High Five
4° Connought bar
5° The Dead Rabbit

2014
1° Artesian Bar
2° The Dead Rabbit
3° Nightjar
4° Attaboy
5° Employees Only
2015
1° Artesian Bar
2° The Dead Rabbit
3° Nightjar
4° Employees Only
5° American bar
2016
1° The Dead Rabbit
2° American bar
3° Dandelyan
4° Connought bar
5° Attaboy

2017
1° American bar
2° Dandelyan
3° The Nomad
4° Connought bar
5° The Dead Rabbit
2018
1° Dandelyan
2° American bar
3° Manhattan
4° The Nomad
5° Connought bar
2019
1°
2°
3°
4°
5°
SCRIVI LA TUA TOP FIVE!
Ad ottobre 2019 verranno premiati i best 50 di questo anno, prova a giocare anche tu scrivendo la top five. classifica di riferimento del sito worlds50bestbars.com
Per chi scriverà in maniera corretta i 5 top bar, classificandoli dal 1° al 5° in regalo un corso sul Craft Flair!
Hai letto bene in regalo per chi riuscirà a mettere in fila i 5 best in regalo un corso dal valore di 500€.
Valido entro il 25 settembre 2019. Manda la tua lista accedendo all'area members, dove troverai l'accesso alla challenge!
VEDIAMO NEL DETTAGLIO
Prima di continuare ti consiglio di fare una ricerca dei bar elencati se non li conosci così da avere più chiaro il loro style e il tipo di miscelazione che producono.
Possiamo notare come nel 2011 lo style bar o bar trend era quello del cocktail bar caldo, tendente al legno, quasi a ricordare gli speakeasy o secret bar, e questo mood si fece sempre più intenso, perché notiamo come dal 2012 al 2016 vi è stato un boom vero di cocktail bar in stile secret bar con una miscelazione davvero segnature diremmo oggi, sono stati i precursori della miscelazione moderna, quella fatta di home made e di cocktail design, non più fatti di flair bartender, ma di bartender che riscoprono il working flair in una nuova formula chiamata oggi craft flair.
È all'interno di questi bar che ritorna l'utilizzo del jigger, abbinato alla versata con il metal pour.
Insomma possiamo dire che 6 cocktail bar si contendevano le prime posizioni tra i best, si le loro peculiarità erano lo stile vicino all'idea di speakeasy, miscelazione composta da home made ed erano tutti un pò nascosti anche se tutti nel centro di grandi città.
Solamente 2 cocktail bar facevano parte dei bar d'albergo, in uno stile molto più formale e dalla miscelazione anch'essa segnature, tuttavia molto più legati alla tradizione.
LA SVOLTA
Il vero cambiamento si nota dal 2017 dove entrano ben 4 bar d'albergo.
Questo segna una vera novità perchè siamo abituati a pensare il bar come un luogo costruito appositamente per andare a bere e non come un bancone che nasce al fine di servire i clienti dello stesso hotel.
Forse i 4 anni al primo posto dell'Artesian bar hanno in qualche modo fatto aprire gli occhi ai critici che si sono messi all'opera nello scoprire altri hotel bar, e direi che ci sono riusciti davvero al punto da creare una lista nel 2018 con ben 4 su 5 bar di hotel.
Una nuova moda? O solamente anche gli hotel stanno aprendo le porte al mondo esterno?
La vera risposta sta nel fatto che il bar d'albergo che inizialmente nasce come un servizio extra per gli ospiti dell'hotel, si trasforma in una macchina da soldi e prende le sembianze di un locale a se all'interno dell'albergo.
Questo aumenta le aspettative di fatturato del bar e lo rende un pò più autonomo prendendosi l'importanza che ha sempre avuto e che ogni bar d'albergo dovrebbe avere.

PERCHÉ SONO UN TREND
Molto probabilmente sta accadendo questo, che l'hotel di lusso da sempre è un pò alla portata di pochi e questo lo rende affascinante e selettivo nel suo target.
Tuttavia aprendo solo le porte del bar con fasce di prezzo in linea con i competitor circostanti, hanno dato l'opportunità a tutti di sentirsi un pò speciali, potendo passare qualche ora all'interno di edifici secolari e direi non per tutte le tasche.
L'eleganza, il design, la storicità di alcuni di questi hotel fanno si che entrare anche solo per bere un drink sia qualcosa di veramente unico, se in più ci aggiungiamo che dietro a questi bar oggi non ci sono più semplici addetti, ma veri professionisti che come nei migliori cocktail bar che si rispettino, progettano menu speciali, con segnature drink e tutti i giorni lavorano per ottenere un servizio impeccabile che sia in linea con l'hotel.
IL FUTURO
Facendo un'attenta analisi del mercato posso sottolineare come il Regno Unito sia da sempre la patria del best cocktail bar, forse perchè incontra a metà l'Asia e l'America, non a caso 3 su 5 arrivano da UK, 1 bar è Newyorkese ed uno da Singapore, questo descritto tra i migliori 5 al mondo.
Forse sempre più si vuole avvicinare il mondo asiatico con quello occidentale e sicuramente sempre più bar in tutto il mondo saranno presi in considerazione.
L'hotel è in pieno boom, se sei un bartender, sicuramente entrare a lavorare in un hotel oggi è un'ottima scelta! Tuttavia sappiamo che come tutti i mood tenderanno a spostarsi altr ove, bar di ristoranti, style bar o chissà quali altri trend vedremo nel futuro, sicuramente ad oggi gli hotel sono gettonati e per chi vuole rimanere aggiornato, questo è un ottimo spunto.
Entrare a lavorare in un hotel spesso è complicato all'estero perchè sono gestiti da catene come La D&D a londra, in Italia stiamo arrivando a tutto questo, sicuramente Milano city fa da padrona con Armani cafè, Mandarin oriental, Four Season, Park Hyatt e moltissimi altri.
Quello che mi sento di consigliarti se decidessi di entrare in un hotel è quello di lasciar perdere l'idea del lavoro da cocktail bar, in un hotel ci sono gerarchie, regole ben precise e si richiede molta professionalità, tuttavia la crescita lavorativa è garantita. Solitamente non è come andare a chiedere di lavorare in un bar qualsiasi, ma vi è un reparto assunzioni che opera al fine di tenere gli standard richiesti dall'hotel. Quindi abbigliamento consono alla location e se non riuscite a trovare i contatti per le assunzioni, domandate del direttore del bar, che sicuramente saprà darvi tutte le informazioni a riguardo.
Nell'eventualità potreste cercare sui siti degli hotel nell'area lavora con noi oppure scrivere alla mai info@ che solitamente appare in fondo ai siti.
Come puoi vedere nell'immagine qui sotto sul sito del Park Hyatt hotel.

LA FIVE CHALLENGE
Come hai letto prima, ho pensato per te lettore una sorta di toto scommesse nel quale dovrai elencare ora che sei allineato sui mood del momento, la tua LISTA dei top 5 che ad ottobre saranno presentati.
Per coloro che saranno bravi a studiare ed avere una visone lungimirante un premio dal valore di 500€ ovvero un corso di craft flair!
Per partecipare devi iscriverti all'aera members entrare nella pagina riservata alla challenge e stilare la tua classifica. Sarà possibile partecipare entro le 23.59 del 25 settembre 2019.
I vincitori saranno annunciati durante la notte del 3 ottobre.
DOVE ANDIAMO OGGI?
Parlando di hotel possiamo solo andare in uno dei posti più cool del mondo!
BALI
Isola indonesiana rinomata per le sue montagne vulcaniche ricoperte di boschi, le tipiche risaie e la barriera corallina.
Qui si trovano siti sacri come il tempio di Uluwatu, che sorge in cima a una scogliera. A sud, la città balneare di Kuta offre bar animati, mentre Seminyak, Sanur e Nusa Dua sono località molto frequentate. L'isola è conosciuta anche per i centri di yoga e di meditazione.

l clima dell’ Isola degli Dei è tipicamente tropicale, caratterizzato da mesi piuttosto secchi, tra giugno e settembre, che si alternano ad altri periodi di grandi precipitazioni, specialmente tra ottobre e maggio. Tuttavia le temperature restano costanti. Il periodo più indicato per visitare Bali è quindi quello tra giugno e settembre, caratterizzato da temperature elevate e poca pioggia.
L’unico modo per raggiungere Bali dall’Italia è in aereo. Non esistono voli diretti che colleghino l’Italia a Bali, ma l’isola indonesiana è servita da numerose compagnie aeree, anche low cost.
Bali è raggiungibile attraverso dell’Aeroporto Internazionale I Gusti Ngurah Rai sito in Denpasar, il secondo più frequentato di tutta l’Indonesia. Da Milano e Roma partono numerosi voli che con uno solo scalo vi condurranno sull’Isola degli Dei. Se volete risparmiare potete dividere il viaggio in due tappe: volare dall’Italia fino a Bangkok, Singapore o Kuala Lumpur e da una di queste città imbarcarvi su un volo low cost per Bali.
In altri modi se non siete per la quale, il mio consiglio è farvi consigliare da un personal travel (CLICCA QUI) che vi darà tutte le dritte al fine di essere sicuri che arriverete, viaggerete e sosterete con il massimo dei comfort!
RESORT DA VISITARE
Se volete stupirvi e stupire i vostri compagni di viaggio, dovete assolutamente pernottare in questo resort!

un vero e proprio villaggio immerso nel verde nel relax, soprattutto si sta a stretto contatto con le energie positive del posto.
Meditazione, Yoga sono le pratiche che per la maggiore si scoprono i questo paradiso.
SPA ultra confortevoli immerse nella natura, ti faranno riscoprire un magico
contatto con la natura, che per chi vive in città, è ormai perso. Serate con bar spiovente su una roccia ti farà rimanere a bocca aperta. Che sia per cena, colazione o per aperitivo, il panorama ti farà vivere emozioni mai provate.
Comments