Come Fare PITTURE EDIBILI In 5 Minuti Per Decorare Piatti & Cocktail!
- Marco Antoniali
- 1 mar 2021
- Tempo di lettura: 5 min
Scopri come fare delle pitture edibili per rendere i tuoi cocktail o piatti più belli, più scenici e naturalmente più cliccati!
In questa lettura molto veloce potrai apprendere il vero ed unico metodo per fare una pittura edibile! Sempre che tu non voglia acquistarla già pronta, ma fidati ti costerebbe 10 volte tanto!

Caro Bartender, sono Marco Antoniali Laureato in Scienze Sociologiche e Tecniche Psicologiche.
studente del “Mastermind of Bartending” di Denny The Coach, il quale mi ha dato la possibilità di condividere le mie passioni e tecniche nel suo blog!
Nella vita lavoro come Bartender e in questi anni di attività mi sono dedicato, non solo all’aspetto pratico del Bartending che definisco come arte sinestetica, ma anche, allo studio approfondito della materia prima e delle sue tecniche di trasformazione.

Marco Antoniali
Instagram: marcoa.li
La pittura edibile è un argomento molto dibattuto in questo periodo. Stiamo parlando di un nuovo metodo per creare delle decorazioni sempre più impressionanti ed artistiche.
La Pittura Edibile è una tecnica nuova, utilizzata come forma di guarnizione minimale, alternativa ed affascinante perché permette di giocare con il contrasto cromatico, si possono creare degli effetti visivi davvero piacevoli.
Seguimi fino alla fine perché oltre che a questa tecnica riceverai anche una grande opportunità!
Andiamo ora ad analizzare i materiali, i processi di realizzazione e le sue applicazioni.
I materiali che ti servono sono facilmente reperibili e li puoi trovare tranquillamente in un supermercato, e sono: un cucchiaio da minestra, una pentola, una terrina di vetro, una bilancia da cucina, una piastra a induzione o fornello da cucina, un bicchiere in vetro senza disegni, un pennello alimentare in silicone, una ciotolina, un colino/filtro a rete, un vasetto di vetro.
Ingredienti: saccarosio (zucchero), acqua, un termometro alimentare e colorante alimentare in polvere. Tale colorante non dovrà contenere altro che maltodestrina, acido citrico e concentrati che diano il colore desiderato.
Prima di partire con la descrizione pratica, volevo rispondere ad una domanda che probabilmente ti stai facendo, ovvero perché non scriverlo nel mio blog, ma in quello di Denny questo articolo?
Molto semplice, ho conosciuto Denny all’interno del corso per barman “Mastermind of Bartending”, il suo corso completamente online! Credevo inizialmente che non ci sarebbe mai stato un seguito, sai tutto online, video registrati, credevo si staccasse un pò la parte di contatto, invece ho dovuto ricredermi ed eccomi qui!
Volevo fare degli articoli dato che mi piace scrivere, sono molto curioso! Ma non sapevo da dove iniziare, fu li che Denny mi propose di scrivere degli articoli miei nel suo blog! Fu così che scoprii la voglia che ha di collaborare con i suoi studenti!
Così siamo riusciti a mettere per iscritto questo articolo e molti altri, che spero vorrai leggere nel tempo!
Ora torniamo al motivo del perché sei qui, la Pittura Edibile!

La prima azione che devi fare è quella di prendere la pentola e riempirla per metà di acqua posizionando in cima ad essa la terrina in vetro, creando così, un sistema per la cottura a bagno maria e appoggiala sulla piastra a induzione o fornello. Meglio una piastra in quanto non ti sarà necessario controllare costantemente la temperatura.
Prendi ora la bilancia e ci posizioni sopra una ciotola o il contenitore perfettamente asciutto dove verserai la quantità di zucchero desiderata tenendo presente che il rapporto acqua (H2O) e saccarosio (C12H22O11) sia 1: 3,25 non superiore.
Una volta pesato lo zucchero nella ciotolina, l’acqua in un bicchiere ed il colorante in polvere (in base alla quantità della soluzione che state creando e all’intensità di colore che volete dare) , unisci gli ingredienti nella terrina in vetro accendendo il fornello al minimo o la piastra ad una temperatura controllata di 80 gradi Centigradi.
Da questo momento in poi dovrai fornire calore al composto fino ad ottenere una soluzione omogenea e totalmente liquida, aiutati a mescolare il tutto con un cucchiaio, meglio se hai un lecca pentole.
Una volta disciolti tutti gli ingredienti e ottenuta una soluzione omogenea togli la terrina dal fuoco versando il composto in un vaso di vetro al cui apice dovrai precedentemente aver posizionato il colino a rete per filtrare eventuali impurità, più è stratta la rete meglio è!
Filtra il tutto e lascialo riposare fino a raggiungere la temperatura ambiente, in modo che si addensi e successivamente potrai iniziare ad utilizzarla.
L’applicazione, consiglio un pennello alimentare in silicone su bicchieri a superficie liscia oppure come decorazione sui piatti. Nella stesura della pittura le pennellate devono risultare leggere non cariche di soluzione altrimenti si rischia di avere come risultato finale l’opposto di quello desiderato ovvero macchie di colore non uniformi.

Nel caso in cui il risultato non sia quello desiderato al primo tentativo non demordete, cercate di tenere presenti alcuni accorgimenti chiave quali:
il fenomeno ossidativo e l’assorbimento da parte dello zucchero è sempre presente, quindi la soluzione finale gradualmente cambierà colore attenuandosi e sfumandosi. Per questo non abbondare con il colorante!
non far mai bollire il liquido nella preparazione altrimenti lo trasformerete in caramello colorato.
la soluzione aumenterà la sua densità ricristallizzandosi, per ovviare a questo problema bisogna aggiungere prima dell’utilizzo qualche goccia di acqua meglio se a temperatura elevata.
Pennellate leggere e non cariche di colore perché potrebbe colare sul bicchiere.
temperatura ambiente prima dell’uso.
Producila fresca ad ogni servizio, consiglio!
Se sono presenti alcuni cristalli di zucchero, non preoccupatevi, in quanto creeranno, quello che viene definito, “punto di caos” nella psiche umana, attivando ancor più recettori e creando stimoli al cliente.
Questo non è l’unico modo per ottenere la Pittura Edibile ma è il più consigliato, semplice e veloce da usare senza l’utilizzo di agenti addensanti e senza una preparazione dispendiosa a livello economico, tecnico e di tempistiche.
Calcolo Economico: un pacco di zucchero (0,60€) e colorate alimentare in polvere (inferiore a 3€).
Non ti ho detto che per arrivare a questa definitiva preparazione, ho impiegato molte settimane e test pratici, diciamo che un lockdown l’ho passato per poter scrivere oggi questo articolo!
Quindi se vuoi sostenere condividendo e chiedermi ulteriori approfondimenti sentiti libero di farlo!
Spero solo che userai questa tecnica e se lo fai ricordati di Taggare @dennythecoach e @marcoa.li
Se hai delle domande scrivimi direttamente se Instagram cliccando sul mio nome, sarà per me un piacere aiutarti!
ECCO LA TUA OPPORTUNITÁ
Ti avevo detto che avresti avuto una grande opportunità, ossia quella di ricevere il corso "Mastremind of Bartending" al 50% di sconto, semplicemente utilizzando il Codice sconto==> http://bit.ly/MARCO_Sconto
Prima di tutto devi sapere che cosa comprende il corso!
144 WEBINAR: Formazione su bar - social - comunicazione
GRUPPO PRIVATO: Gruppo Facebook esclusivo ai soli membri che acquistano il corso, con special guest presenti nel programma.
+ 4.000 SLIDE: Le lezioni sono state scritte in slide per farti comprendere anche nero su bianco tutti gli argomenti!
+ 140 ORE DI AUDIO-LEZIONI: Ogni lezione è registrata, così che se volessi solo ascoltarle, hai anche questa opportunità
MATERIALE EXTRA : All'interno del gruppo privato, vi sono dei materiali extra e molti altri pronti per essere visionati
TUTORING: All'interno del gruppo, potrai condividere, fare domande, cercare consigli e lavoro se possibile!
Tutto questo e più al 50% di sconto! con il codice: MARCO_Sconto
Clicca su questo link per vedere 3 Webinar Gratuiti e poi decidere cosa vorrai fare! ==> http://bit.ly/MARCO_Sconto
Un saluto al prossimo articolo!
コメント