Bartending online: La nuova frontiera firmata Denny The Coach


Ho creato questa guida al Bartending per riassumere i miei ultimi dieci anni di lavoro
e aiutare tutti coloro che vogliono diventare dei professionisti.
In questa pagina ti racconto tutti gli step che ci sono voluti per arrivare ad oggi, perché dovresti frequentare i miei webinar e perché dovresti farlo da subito.
Ho impiegato dieci anni di passione, notti insonni e crampi alle dita per scrivere e insegnare "gratuitamente" tutto ciò che stai per leggere. Sarebbe quindi veramente grandioso se condividessi questa roadmap con i tuoi amici e followers!
Sei un neofita del bar? Stai cercando la tua strada lavorativa ma spendere 1000 € per un corso di formazione ti sembra eccessivo? Se sei alla ricerca di un percorso di crescita nel bartending, ti basterà leggere la guida
Se invece sei già esperto o hai poco tempo puoi consultare le diverse sezioni della guida facendo click sui link dell'indice qua a seguire:
Sei Pronto? Si comincia!
PS: se non sai chi sono puoi conoscermi leggendo la mia pagina about o questo post ;-)

Il Giusto Mindset per diventare bartender di successo
Lavorare per un'azienda o divenire proprietario nel mercato del bartending significa prima di tutto intraprendere una carriera di tipo imprenditoriale. Eccoti qui qualche guida utile sull'argomento:
1. COME INIZIARE SE SEI UN NEOFITA O UN APPASSIONATO
Per iniziare la vita del bartender devi tenere conto di alcuni fattori, uno di questi è che questo lavoro è molto stancante, si fanno orari spesso prolungati rispetto ad un classico lavoro da ufficio, si richiede un livello di concentrazione molto alto per molto tempo, sicuramente le feste lavorerai e sicuramente la tua "compagnia" di amici la vedrai sempre meno.
Se queste cose non ti hanno fatto cambiare idea, allora direi che potresti iniziare!
Tieni conto che il primo step è fare formazione, iscriviti ad un corso, tuttavia in circolazione vi sono molti corsi di formazione, QUALE SCEGLIERE? Aspetta! Per te ho pensato ad un percorso formativo completamente online, dove avrai tutte le spiegazioni dettagliate che andranno a sopperire alla pratica, quindi è come se fossi con te anche se non ci sono e soprattutto il costo è davvero irrisorio, quindi per incominciare ti direi di iscriverti al mio percorso online e subito capirai cosa significa fare il bartender, un percorso tecnico-pratico che ti mostrerà tutti i passaggi iniziali per farti trovare pronto per i tuoi primi colloqui e prove lavorative.
2. IL SEGRETO DEL SUCCESSO È LA FORMAZIONE
Perché le più grandi menti al mondo sono dotate di grande creatività? Da dove nasce l'innovazione? Come si diventa grandi Bartender? Vediamolo assieme!
Devi sapere che la formazione unita alla pratica e al viaggio sono i tre segreti che ti permetteranno nel tempo di diventare un vero pro della mixology!
Per questo motivo tutti i miei corsisti sono invitati a webinar costanti 3 giorni a settimana per continuare a formarsi.
Grazie alla formazione ti sarà possibile apprendere tecniche, storia e molto altro...
3. CREARE LA PROPRIA IDENTITÁ LAVORATIVA
Cosa significa creare un'identità lavorativa? Prendi dai maestri, non focalizzarti a lavorare in un locale per tanti anni, bensì gira e affiancati ai più grandi esponenti della miscelazione, magari non sarai retribuito come vorresti all'inizio, tuttavia questo sarà per te la vera svolta, perchè con il passare del tempo vedrai che mixerai tutto quello che avrai appreso e lo trasformerai nella tua identità!
4. COME PRESENTARSI AD UN APPUNTAMENTO DI LAVORO
Spesso mi sono trovato face to face con proprietari di locali i quali mi diedero soltanto 3 minuti per farmi assumere o dargli il motivo per cui avrei dovuto lavorare per loro.
Il vero segreto è avere una propria personalità, non avere paura di parlare e di dire ciò che si è, fino a quando ero un apprendista, con tutta tranquillità raccontavo delle mie esperienze e senza paura facevo valere il poco tempo passato in un bar, inoltre non mi davo dei paletti lavorativi, quindi se avessi dovuto fare il lavapiatti, cameriere o back non era un problema. Il jolly è quello che dovresti inizialmente fare! Proponiti come una persona che ha voglia di crescere, arriva in orario all'appuntamento (magari con qualche minuto di anticipo) fatti notare per non essere sboccato, ma sorridente e disponibile, fai parlare e non parlare sopra.
Il tuo curriculum sei tu e quello che mostrerai in fase di colloquio sarà tutto ciò che dovrai mostrare.
5. LA MIGLIOR STRATEGIA PER AVERE SUCCESSO NEL BARTENDING
Tanti mi domandano come si fa a diventare bartender di successo, arrivare a fare master class finire sulle riviste, vincere premi e molto altro.
Nella mia esperienza lavorativa sono riuscito a fare tutto questo con una reale strategia, che iniziò fin dal primo giorno di lavoro.
La vera strategia sta nel capire quali sono gli step che ci vogliono per arrivare al tuo primo obiettivo! poniti un obiettivo, scomponilo in piccoli macro obiettivi e sfonda il successo! Non ti porre mai obiettivi irrazionali, bensì reali che nell'arco di 3 anni potresti raggiungere, porsi di diventare un bartender famoso è diverso da porsi di guadagnare 3000 € al mese.
Spero sia stato chiaro!
Sei un nuovo lettore? Un bonus per te.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter e riceverai:
• L' accesso alla community di Bartending più grande d'italia
• 3 WEBINAR COMPLETAMENTE GRATUITI
• Altri bonus e trucchi di social media marketing